loader image
Risparmia
Energia
Risparmia
Energia
Edit Template
Risparmia
Energia

Monitoraggio della produzione industriale in tempo reale: il caso Heidelberg Materials

Indice dei contenuti

In un impianto industriale da centinaia di migliaia di tonnellate l’anno, sapere cosa si produce e quando non è un dettaglio: è la differenza tra controllo e incertezza, tra reattività e attesa. È da questa esigenza, concreta e urgente, che nasce la collaborazione tra Heidelberg Materials – uno dei principali player globali nei materiali da costruzione – e Tecno, con l’obiettivo di portare sul sito di Arancou, nei Pirenei Atlantici, un sistema di monitoraggio della produzione in tempo reale, preciso, scalabile e integrabile.

Il risultato è un progetto esemplare di innovazione industriale abilitante, che ha permesso di superare i limiti della misurazione tradizionale e di accreditare un nuovo paradigma produttivo, fondato su dati, efficienza e visione condivisa.

Heidelberg Materials: industria, innovazione e visione europea

Heidelberg Materials è un gruppo internazionale con una presenza capillare in oltre 50 Paesi, attivo nella produzione di cemento, calcestruzzo e aggregati. In Francia, così come in Italia e nel resto d’Europa, rappresenta un punto di riferimento nel settore delle costruzioni, sia per volumi che per innovazione.

Il sito di Arancou – parte dell’area Pirenei Atlantici – è un impianto strategico per il gruppo, con una produzione che varia tra 500.000 e 600.000 tonnellate all’anno. Numeri importanti, che richiedono precisione assoluta nella gestione degli stock, tracciabilità in tempo reale, e capacità di intervenire tempestivamente su ogni criticità operativa. Ma fino a poco tempo fa, la misurazione giornaliera della produzione era stimata, non certa. Le bilance installate lungo le linee richiedevano una calibrazione e manutenzione regolare e non fornivano una lettura integrata dei flussi.

È da questa esigenza – emersa in modo chiaro dal team operativo – che nasce la collaborazione con Tecno.

Il problema: quando la produzione è visibile solo a posteriori

Nel settore dei materiali da costruzione, la continuità è tutto. Le consegne devono rispettare i tempi. Gli stock vanno controllati al dettaglio. Le risorse energetiche devono essere ottimizzate. Ma senza un sistema di rilevazione costante dei materiali movimentati, anche l’impianto più avanzato può essere costretto a operare al buio.

Il team del sito di Arancou, guidato da Guillaume Lartigue, ha evidenziato una criticità specifica:

“Non conoscevamo con esattezza la nostra produzione giornaliera. Questo generava incertezze nella gestione dello stock e rallentava le nostre decisioni.”

La calibrazione periodica delle bilance, inoltre, comportava fermi tecnici e introduceva ulteriori margini di imprecisione. Il problema non era tecnologico in senso stretto: era strategico. Senza dati affidabili in tempo reale, non si può né migliorare, né prevedere tempestivamente.

Il nostro approccio: ascolto, analisi, soluzione condivisa

In Tecno, ogni progetto parte da una convinzione precisa: non esistono soluzioni standard. Esistono esigenze specifiche da ascoltare. Nel caso di Heidelberg Materials, il lavoro è cominciato con una fase di ascolto e analisi on-site, per comprendere nel dettaglio il funzionamento dei nastri trasportatori, l’infrastruttura elettrica esistente, e i requisiti software del sito.

L’obiettivo era chiaro, ma ambizioso:

  • Garantire una misurazione precisa e continua anche sui nastri senza bilancia
  • Integrare la soluzione nei flussi già esistenti
  • Permettere agli operatori di intervenire tempestivamente in caso di criticità
  • Raccogliere e visualizzare dati energetici affidabili sul rapporto tra kWh consumati e tonnellate prodotte

Da questa analisi congiunta è nato il progetto di implementazione del sistema KontrolON.

KontrolON: la tecnologia che abilita precisione e consapevolezza

KontrolON è la piattaforma Tecno per il monitoraggio avanzato della produzione, dell’energia e dei processi industriali. È un sistema modulare, scalabile, progettato per dialogare con gli impianti esistenti e raccogliere i dati più significativi, trasformandoli in indicatori chiari e azionabili.

Nel sito di Arancou, KontrolON è stato implementato attraverso l’installazione di sensori di potenza su ciascun nastro trasportatore. Grazie all’analisi dell’intensità elettrica, il sistema rileva in tempo reale la quantità di materiale che transita su ogni linea, con una precisione alla tonnellata.

Ma il vero vantaggio è nell’integrazione:

  • KontrolON comunica direttamente con il software AOM, già in uso presso il cliente, rendendo i dati immediatamente accessibili ai collaboratori
  • Il sistema è dotato di allarmi intelligenti che segnalano in automatico anomalie di portata, malfunzionamenti o cali di efficienza
  • I responsabili possono monitorare costantemente il rapporto tra energia elettrica consumata e tonnellaggio prodotto, un dato cruciale in ottica di sostenibilità e ottimizzazione

Il tutto è accessibile da interfacce semplici, in tempo reale, con possibilità di esportazione dati e connessione cloud.

I risultati: efficienza misurabile, sicurezza operativa, dati strategici

I vantaggi emersi nei primi mesi di utilizzo della soluzione KontrolON sono stati significativi e immediati.

Eliminazione delle calibrazioni frequenti

Il sistema basato su sensori ha reso non più necessario l’uso delle bilance, riducendo tempi morti, costi di manutenzione e rischi di imprecisione.

Tracciabilità continua della produzione

Oggi, ogni tonnellata è rilevata in tempo reale, con portate orarie aggiornate istante per istante. Gli operatori sanno sempre cosa sta accadendo nel cuore dell’impianto.

Alert e rapidità d’intervento

Grazie alla configurazione degli alert, qualunque variazione nei flussi viene rilevata immediatamente, permettendo agli operatori di intervenire senza ritardi.

Monitoraggio dei consumi energetici

Il sito ha oggi a disposizione un KPI fondamentale: il kWh/tonnellata, che consente di valutare l’efficienza energetica di ogni linea, ogni giorno.

Valore strategico per il gruppo

Il sistema non è solo uno strumento di misurazione: è una base dati strategica, utile per prendere decisioni a medio-lungo termine e replicare il modello in altri impianti del gruppo.

Un progetto replicabile, nato da una visione comune

Il successo del progetto di Arancou dimostra che la trasformazione digitale dell’industria è possibile anche partendo da una singola esigenza operativa. Ma ciò che ha reso questo intervento un vero caso di successo è stato l’approccio condiviso:

  • Heidelberg Materials ha definito con chiarezza i propri obiettivi e aperto i propri processi a un confronto tecnico trasparente
  • Noi abbiamo messo a disposizione competenze tecnologiche, capacità d’integrazione e flessibilità progettuale

Il risultato è una soluzione tailor-made, perfettamente integrata, che oggi permette agli operatori del sito di agire con maggiore sicurezza, tempestività e consapevolezza.

Guarda il video con l’intervista a Guillaume Lartigue, Responsabile delle Operazioni per la regione di Arancou:

“Grazie a Tecno oggi possiamo conoscere con precisione la nostra produzione giornaliera e prevenire problemi di stock. Abbiamo un controllo completo sul processo, compreso il consumo energetico.”

La cultura del dato come motore industriale

In un contesto in cui l’efficienza è una leva strategica e la sostenibilità un obiettivo comune, la capacità di misurare con precisione è diventata una delle competenze più preziose per ogni impresa manifatturiera.

La collaborazione tra Tecno e Heidelberg Materials dimostra che la tecnologia, da sola, non basta. Serve una visione condivisa, un metodo progettuale attento, e la volontà di costruire soluzioni che abilitano, senza stravolgere. La vera innovazione è quella che mette i dati nelle mani giuste, al momento giusto, per prendere decisioni migliori e più rapide.

KontrolON: rendere visibile ciò che conta

KontrolON è la piattaforma progettata da Tecno per accompagnare le imprese verso una nuova forma di consapevolezza operativa. Non si limita a raccogliere dati, ma li trasforma in intelligenza applicabile, integrandosi nei processi esistenti senza forzature, potenziandoli dall’interno.

Che si tratti di monitorare la produzione, gestire i consumi, ottimizzare l’energia o prevenire criticità, KontrolON abilita uno sguardo preciso e continuo sulla realtà industriale.

Perché conoscere davvero cosa accade in ogni momento significa essere in grado di decidere meglio, agire prima, migliorare ogni giorno.

Scopri tutte le funzionalità di KontrolON. Contattaci per costruire insieme una nuova architettura del dato, su misura per la tua impresa.

Storie

Ascolta la testimonianza di chi ha scelto i nostri percorsi di trasformazione digitale e sostenibile.

Press

Comunicati e pdf scaricabili: la nostra rassegna stampa.

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

La tua iscrizione è stata effettuata con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.
Logo Tecno light

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

2025 © Tecno S.r.l.

Network

Certificazioni

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
Numero Verde: 800.128.047
Email: marketing@tecno-group.eu

2025 © Tecno S.r.l.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.