loader image
Risparmia
Energia
Risparmia
Energia
Edit Template
Risparmia
Energia

Categoria Press: Company

Napoli: in questura inaugurata “Una Casa per te”

Nuovi spazi moderni e funzionali alle attività di Polizia, tra cui un’area denominata “Una Casa per te”, destinata all’accoglienza e all’ascolto, anche in forma protetta, di donne e minori, sono stati inaugurati questa mattina in questura a Napoli alla presenza del capo della Polizia Lamberto Giannini.

A sottolineare l’importanza del progetto, che ha visto la collaborazione tra istituzioni e società civile, sono stati gli interventi del questore di Napoli Alessandro Giuliano, della Presidente di Fondazione Banco Napoli Rossella Paliotto, della presidente del Soroptimist International Club di Napoli Maria Giovanna Gambara e del presidente di Tecno S.R.L. Giovanni Lombardi, società cha hanno contribuito alla realizzazione dei nuovi locali.

A Napoli si inaugura una casa per te

Una Casa per te, destinata all’accoglienza e all’ascolto di donne, minori e altre vittime vulnerabili sarà inaugurata stamane nelle questura di Napoli in via Medina.

I nuovi uffici della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine ospiteranno anche sale intercettazioni, una sala multimediale rispondente ai più alti standard tecnologici.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli, di Soroptimist International Club di Napoli e di Tecno S.R.L..

Inoltre, con la collaborazione delle associazioni “Officina delle idee” e “Mai più violenza infinita”, sono state dipinte due panchine: una di rosso, colore simbolo della lotta alle violenze di genere, ed una di verde, simbolo di speranza e serenità per i bambini, che sono state installate nello spazio antistante l’ingresso della Questura in via Guantai Nuovi.

Diversità leva per aziende virtuose, la nuova sfida di Tecno ed Elite

«Con quest’evento – ha dichiarato nel suo intervento il presidente di Tecno Giovanni Lombardi – come Tecno vogliamo accendere i riflettori su quanto la valorizzazione delle diversità sia una scelta strategica per le aziende virtuose. L’iniziativa rientra appieno nel percorso intrapreso dalla nostra azienda negli ultimi mesi, di promozione della cultura della sostenibilità. Ci proponiamo di diffondere anche appuntamenti di formazione sulle sfide che le aziende devono affrontare per essere in linea con i nuovi standard ESG, legati all’ambiente, al sociale e alla governance. Standard che come imprenditori dobbiamo vivere non solo come un vincolo ma come un’opportunità. Ed in quest’ottica la valorizzazione nelle aziende e la nascita di un ecosistema di imprese a guida femminile è essenziale per la nostra economia».

Innovazione d’impresa e finanza sostenibile: leve per la transizione ESG

“Innovazione d’impresa e finanza sostenibile: leve per la transizione ESG”: questo il tema del convegno, che si svolgerà il 22 novembre alle 15 a Napoli a Palazzo Ischitella, promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Gruppo Industriale Tecno, società Elite leader nei servizi alle imprese per il monitoraggio delle performance industriali e la sostenibilità ambientale.

“Le motivazioni che spingono le aziende ad intraprendere un percorso sostenibile- dichiara il Presidente del Gruppo Tecno Giovanni Lombardi- sono sempre più basate sul valore e l’impatto di questa scelta non solo sulla collettività ma soprattutto sul conto economico dell’azienda. Le imprese sono pronte alla valutazione del business case della sostenibilità, non più vista come scelta etica o ambientale, ma come opportunità di crescita e occasione per accedere ai mercati globali”.

ESG, il 22 novembre a Napoli l’evento: “Innovazione d’impresa e finanza sostenibile: leve per la transizione ESG”, promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile

“Innovazione d’impresa e finanza sostenibile: leve per la transizione ESG”: questo il tema del convegno, che si svolgerà il 22 novembre alle 15 a Napoli a Palazzo Ischitella, promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Gruppo Industriale Tecno.

Nel corso dell’evento si affronteranno – in due momenti di confronto – il tema della transizione delle imprese verso modelli di business innovativi e sostenibili.

Introdurranno l’evento il Presidente e fondatore del Gruppo Tecno Lombardi, il docente di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università Federico II Renato Briganti, il ricercatore di economia e gestione delle imprese all’Università Federico II Giovanni Landi e il professore di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Federico II Mauro Sciarelli.

Finanza Sostenibile, a Palazzo Ischitella il seminario di Federico II e Tecno

“Innovazione d’impresa e finanza sostenibile: leve per la transizione ESG”: questo il tema del convegno, che si svolgerà il 22 novembre alle 15 a Napoli a Palazzo Ischitella, promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Gruppo Industriale Tecno.

L’evento è organizzato nell’ambito della decima edizione della Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile, promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile, il principale appuntamento in Italia dedicato all’Investimento Sostenibile e Responsabile.

V-Finance, Tecno entra nel capitale

Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Tecno: «Siamo consapevoli che le motivazioni che spingono le aziende ad intraprendere un percorso sostenibile sono sempre più basate sul valore e l’impatto di questa scelta non solo sulla collettività ma soprattutto sul conto economico dell’azienda. Le PMI sono

pronte alla valutazione del business case della sostenibilità, non più vista come scelta etica o ambientale, ma come opportunità di crescita e occasione per accedere ai mercati globali. Va in questa direzione il nostro ingresso nel capitale di V- Finance che ci consente di integrare le competenze tecnologiche, basate in particolare su piattaforme digitali e sviluppate in questi ultimi dieci anni, con la capacità di supportare le PMI quotate nella rendicontazione ESG, in un settore quello della sostenibilità che cresce a livello mondiale con un CAGR del 26%».

V-Finance: Tecno entra nel capitale

Anna Lambiase Presidente di V-Finance:  «L’ingresso nel capitale di V-Finance di un partner di elevato standing come Tecno, con competenze industriali e forte vocazione tecnologica, ci permetterà di ampliare il target di riferimento con l’obiettivo di creare un vero e proprio polo della sostenibilità che possa favorire lo sviluppo strategico delle PMI sulle tematiche ESG, non solo sul mercato dei capitali ma anche su quello privato.»

V-Finance, società del Gruppo IR Top Consulting specializzata
nell’ESG Advisory e Sustainable Finance Partner di Borsa Italiana,
annuncia l’ingresso nel proprio capitale di Tecno, società Elite
leader nei servizi alle imprese per il monitoraggio delle
performance industriali e la sostenibilità ambientale, finalizzato ad
accelerare la crescita della società e a rafforzare la leadership sul
mercato dei capitali

V-Finance apre il capitale a Tecno per il polo della sostenibilità

V-Finance, società del gruppo IR Top Consulting specializzata nell’ESG Advisory e Sustainable Finance Partner di Borsa Italiana, annuncia l’ingresso nel proprio capitale di Tecno, società Elite leader nei servizi alle imprese per il monitoraggio delle performance industriali e la sostenibilità ambientale, finalizzato ad accelerare la crescita della società e a rafforzare la leadership sul mercato dei capitali.

Anna Lambiase, presidente di V-Finance: «L’ingresso nel capitale di V-Finance di un partner di elevato standing come Tecno, con competenze industriali e forte vocazione tecnologica, ci permetterà di ampliare il target di riferimento con l’obiettivo di creare un vero e proprio polo della sostenibilità che possa favorire lo sviluppo strategico delle PMI sulle tematiche ESG, non solo sul mercato dei capitali ma anche su quello privato». 

Sostenibilità, un Polo per piccole imprese

Nasce il Polo della sostenibilità, dedicato alle PMI italiane ed estere, con l’obiettivo di affiancare le piccole e medie imprese nel percorso di crescita sostenibile unendo le competenze di reporting  e disclosure ESG di V-Finance e quelle digitali e industriali di Tecno.
Il Polo della sostenibilità supporterà le società nella rendicontazione dei temi ESG con un modello proprietario, nella costruzione del Bilancio di sostenibilità Gri compliant e nella redazione della Dichiarazione non finanziaria.
« Oggi la sostenibilità – commenta Giovanni Lombardi, presidente di Tecno – è un elemento imprescindibile per le PMI, a breve esisterà solo la finanza verde e le aziende non compliant non avranno  più accesso al mondo dei capitali con rischi di esclusione dalla catena di fornitura. Certificare la sostenibilità è prioritario: da qui l’idea del Polo della sostenibilità, team di competenze che racchiude un’ampia gamma di servizi dall’assesment alla definizione della strategia, fino all’advisory ESG».

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

La tua iscrizione è stata effettuata con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.
Logo Tecno light

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

2025 © Tecno S.r.l.

Network

Certificazioni

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
Numero Verde: 800.128.047
Email: marketing@tecno-group.eu

2025 © Tecno S.r.l.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.