loader image
Risparmia
Energia
Risparmia
Energia
Edit Template
Risparmia
Energia

Categoria Press: Company

Quinta edizione “Best Managed Companies” Award Deloitte Private. Tecno per la quinta volta consecutiva tra le eccellenze imprenditoriali premiate

Il Gruppo Industriale Tecno è tra i vincitori per la quinta volta consecutiva della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Piccola Industria Confindustria.  

La cerimonia di premiazione si svolgerà oggi  a Milano a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana-Euronext.

L’azienda è un ESG company internazionale specializzata nella realizzazione di strategie e percorsi di sostenibilità economica, ambientale e sociale d’impresa.

“Sono particolarmente felice – dichiara il fondatore e presidente di Tecno Giovanni Lombardi- di ricevere questo riconoscimento per il quinto anno consecutivo. Abbiamo creduto da subito nel Premio, conoscendolo a livello internazionale, e quando è arrivato in Italia abbiamo iniziato il percorso.

A Roma la premiazione dei The Norns Awards 2022

Accendere i riflettori sulle eccellenze dell’innovazione e della sostenibilità: questo obiettivo dei The Norns Awards rivolto ad aziende e protagonisti internazionali nel campo della tecnologia, impresa, arte, moda, innovazione, sociale e cultura. Oggi venerdì 9 settembre a Roma al Grand Hotel Parco dei Principi la premiazione, organizzata dalla International Awards & Luxury Events di Singapore con il supporto della 1886 Agency e condotta da Dave Asher.

Nel mondo dell’innovazione andrà ai fondatori di BioNTech Özlem Türeci e Uğur Şahin, al CEO di CrossHelmet Arata Oono, al Chairman dell’Eastwest European Institute Giuseppe Scognamiglio, al CEO di Euronext Stéphane Boujnah, al CEO di Gatebox Minori Takechi, al fondatore di Tecno e mecenate Giovanni Lombardi, alle cofondatrici di Hipli Léa Got e Anna-Sophie Raoult, al fondatore e CEO di Mexedia Orlando Taddeo, al CEO di MJN David Blánquez, ai fondatori di Ninja Vans Lai Chang Wen, Tan Boxian & Shaun Chong, e al fondatore di Protom Fabio De Felice.

A Roma la premiazione dei The Norns Awards 2022: riconoscimento a leader globali dell’innovazione e della sostenibilità

Gli Special Awards andranno a personalità che si sono distinte nel loro impegno professionale.

Nel mondo dell’innovazione andrà ai fondatori di BioNTech Özlem Türeci e Uğur Şahin, al CEO di CrossHelmet Arata Oono, al Chairman dell’Eastwest European Institute Giuseppe Scognamiglio, al CEO di Euronext Stéphane Boujnah, al CEO di Gatebox Minori Takechi, al fondatore di Tecno e mecenate Giovanni Lombardi, alle cofondatrici di Hipli Léa Got e Anna-Sophie Raoult, al fondatore e CEO di Mexedia Orlando Taddeo, al CEO di MJN David Blánquez, ai fondatori di Ninja Vans Lai Chang Wen, Tan

Boxian & Shaun Chong, e al fondatore di Protom Fabio De Felice.

Norns Awards, a Roma l’edizione 2022: ecco tutti i premiati

«The Norns Awards», riconoscimento internazionale per le imprese e i professionisti ad alto tasso di innovazione arriva per la prima volta in Italia per la prima volta.

L’edizione 2022 del premio si terrà infatti il 9 settembre al Parco Dei Principi di Roma. I vincitori, nelle oltre venti categorie previste, sono Neil Patel, della NP Digital; l’economista brasiliana Dirlene Silva, già imprenditrice dell’anno 2002 nel suo Paese; Giuseppe Scognamiglio, Chairman Eastwest European Institute; Léa Got e AnneSophie Raoult di HIPLI; il giornalista e scrittore Roberto Race; Lara Mansour di A&E Magazine; Minori Takechi, Ceo di Gatebox e Marco Giordano di Re D’Italia

Art; Margaret Whittaker Obe di Pearl Yachts; il mecenate italiano Giovanni Lombardi e ancora altri.

Ispirandosi ai valori di semplicità, trasparenza e correttezza, «The Norns Awards» mirano a promuovere e a consegnare premi speciali a una o più persone che, attraverso la propria carriera, gli obiettivi professionali o i progetti della loro azienda, si sono distinte per aver dato un contributo significativo alla società e un apporto duraturo al mondo dell’innovazione. «Ogni anno il nostro

unico scopo è quello di far conoscere e premiare le persone e le aziende che hanno nel loro Dna i valori

dell’eccellenza, dell’innovazione, della creatività e mettono al centro i propri dipendenti», ha

dichiarato Elisa Mattos, cofondatrice dell’organizzazione.

Intesa San Paolo finanzia 4 milioni per i nuovi progetti sostenibili “Tecno”

Da Intesa Sanpaolo un sostegno di 4 milioni di euro per i nuovi progetti di crescita di Tecno, azienda napoletana specializzata in servizi di consulenza nell’ambito della sostenibilità strategica e del carbon-energy management. L’operazione, garantita dal Fondo per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale, rientra nel più ampio piano della Banca a sostegno degli investimenti legati al Pnrr. Nello specifico, la linea di credito è destinata allo sviluppo di progetti innovativi SustainTech e di piattaforme digitali. Tra gli obiettivi della società ci sono anche l’attuazione di politiche di welfare aziendale rivolte ai dipendenti e il consolidamento di pratiche Environmental, Social, Governance con i propri fornitori. 

Crescita sostenibile, 4 mln da Intesa Sanpaolo

Da Intesa Sanpaolo un supporto di 4 milioni di euro per i nuovi progetti di crescita di Tecno, azienda napoletana specializzata in servizi di consulenza nell’ambito della sostenibilità strategica e del carbon-energy management. L’operazione, garantita dal Fondo per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale, rientra nel più ampio piano della Banca a sostegno degli investimenti legati al PNRR.

L’operazione rafforza la sinergia già esistente tra la Banca e Tecno. L’azienda, infatti, dopo aver sostenuto Terra Next, il progetto sulla bioeconomia realizzato grazie alla collaborazione tra CDP Venture Capital, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory, parteciperà al Laboratorio ESG che la Direzione Regionale guidata da Giuseppe Nargi lancerà prossimamente a Napoli.

Da Intesa San Paolo 4 milioni di euro a Tecno srl per progetti di crescita sostenibile

Da Intesa Sanpaolo un supporto di 4 milioni di euro per i nuovi progetti di crescita di Tecno, azienda napoletana specializzata in servizi di consulenza nell’ambito della sostenibilità strategica e del carbon-energy management. L’operazione, garantita dal Fondo per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale, rientra nel più ampio piano della Banca a sostegno degli investimenti legati al PNRR.

Nello specifico, la linea di credito è destinata allo sviluppo di progetti innovativi SustainTech e di

piattaforme digitali. Tra gli obiettivi della società ci sono anche l’attuazione di politiche di welfare

aziendale rivolte ai dipendenti e il consolidamento di pratiche ESG (Environmental, Social, Governance) con i propri fornitori. Tali finalità hanno trovato piena condivisione nella soluzione

proposta da Intesa Sanpaolo attraverso il finanziamento S-Loan, che prevede il monitoraggio dei

KPI, la pubblicazione dei risultati rilevati nell’ambito della nota integrativa del bilancio dell’impresa

e uno sconto sul tasso al raggiungimento degli obiettivi sostenibili concordati.

Tecno International: apre a Londra, vuole conquistare mercato UK e non-Ue

Da Napoli a Londra: è stata presentata oggi all’Ambasciata italiana nel Regno Unito Tecno International, società del Gruppo Tecno che porterà in UK e fuori Ue servizi alle aziende con un focus sulla trasformazione sostenibile e digitale. Con la costituzione di Tecno International cresce il progetto del Polo della Sostenibilità, una iniziativa promossa dal Gruppo Tecno in partnership con V-Finance per aggregare in un unico polo multidisciplinare competenze qualificate e specialistiche nell’ambito della sostenibilità e dei servizi ESG.

Tecno International porta in UK e fuori EU il Polo della Sostenibilità

Con la costituzione di Tecno International cresce il progetto del Polo della Sostenibilità, una iniziativa promossa dal Gruppo Tecno in partnership con V-Finance per aggregare in un unico polo multidisciplinare competenze qualificate e specialistiche nell’ambito della sostenibilità e dei servizi ESG. “Da anni accompagniamo le aziende nei percorsi di trasformazione sostenibile e digitale – dichiara Salvatore Amitrano, managing director di Tecno International. Con Tecno International facciamo ingresso nell’ecosistema SustainTech Londinese, con l’obiettivo di offrire servizi a nuovi clienti internazionali e ampliare il nostro network di partners”.

Investimenti in innovazione, sicurezza, sostenibilità per rinnovare la capacità produttiva del settore infrastrutturale lungo la filiera

“È stata un’esperienza che ha dimostrato che, anche in Italia, le infrastrutture possono essere realizzate in modo rapido e corretto, affrontando le sfide regionali e nazionali, se tutte le parti coinvolte sono allineate tra loro per la realizzazione di un progetto con un rinnovato senso di responsabilità nei confronti del Paese regioni”. Quello è ciò che Massimo Ferrari, Direttore Generale di Webuild, ha dichiarato nei Tecno Talks  “Sostenibilità e Costruzioni: un binomio impossibile?” a cura del Gruppo Tecno

“I progetti infrastrutturali sono oggi costruiti e gestiti con processi e indicatori di performance che vengono misurati per raggiungere obiettivi di sostenibilità chiari e trasparenti. Webuild ha adottato una strategia di sostenibilità che unisce le politiche industriali e commerciali del Gruppo con quelle di sostenibilità”,  ha affermato Ferrari.

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

La tua iscrizione è stata effettuata con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.
Logo Tecno light

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

2025 © Tecno S.r.l.

Network

Certificazioni

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
Numero Verde: 800.128.047
Email: marketing@tecno-group.eu

2025 © Tecno S.r.l.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.