loader image
Risparmia
Energia
Risparmia
Energia
Edit Template
Risparmia
Energia

Categoria Press: Company

Lombardi (Tecno) a Rtl: cresciamo grazie al digitale

Ricerchiamo laureati in discipline STEM, che entrino a far parte del nostro team, composto per la maggioranza di donne e giovani under 40, per vivere un ambiente dinamico e stimolante. E pur crescendo tanto all’estero e nel Nord Italia abbiamo scelto di confermare il nostro quartier generale a Napoli. E lo faremo convintamente anche con le nuove acquisizioni in programma.

Usa: Giovanni Lombardi (Tecno), ‘è ora che puntino sulle energie alternative”

“Con l’elezione di Biden il cambiamento climatico entrerà nell’agenda delle imprese e puntiamo, durante il mandato della nuova amministrazione ad aprire un ufficio commerciale in Usa. Oggi le nostre soluzioni sono già installate nelle filiali statunitensi di aziende clienti ma non siamo ancora presenti con un’offerta dedicata per le aziende Usa. Contiamo di farlo a breve”’ Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Giovanni Lombardi, presidente di Tecno, uno dei player di riferimento nel settore dell’efficienza energetica.

Usa, Giovanni Lombardi (Tecno): “E’ ora che puntino sulle energie alternative”

“Il piano di Biden – dichiara Lombardi – mira a garantire che gli Stati Uniti raggiungano un’economia di energia pulita al 100% e che raggiungano emissioni pari a zero entro il 2050. L’America, finalmente, si rimette in carreggiata per affrontare la complicata sfida al cambiamento climatico e agli obiettivi di neutralizzazione delle emissioni. La spinta che può portare il rientro degli Usa nell’accordo di Parigi non potrà che accelerare il percorso verso un’economia completamente sostenibile, efficiente e circolare.”

La Settimana Sri – L’iniziativa del Sole24Ore con l’Osservatorio Esg

La sostenibilità aiuterà le aziende a uscire in maniera più veloce dalla crisi provocata dal Covid-19. Ne è convinta un’impresa su tre, fra quelle che hanno risposto all’indagine “Pmi italiane e sostenibilità” condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con BVA Doxa. Non solo. Nel nuovo contesto socioeconomico condizionato dalla pandemia, il 37% delle aziende prevede un aumento dell’attenzione sulle tematiche ambientali, sociali e di governance (Esg).

Caro rettore ecco le nostre idee per avvicinare università e ambiente

Giovanni Lombardi: “L’università dovrebbe mettersi all’ascolto degli imprenditori e del mercato per formare profili e figure che siano utili alle aziende e che possano soddisfare le richieste dei giovani neolaureati di un veloce inserimento nel mercato del lavoro, attraverso stage e tirocini e poi contratti di assunzione.”

Più occupati ma non al Sud. E le previsioni restano nere per i prossimi due anni

Giovanni Lombardi: “È vero, dopo lo stop imposto dal lockdown abbiamo ripreso l’attuazione del nostro piano che in tre anni prevede centoquaranta assunzioni, trentacinque delle quali le faremo entro il 2020. Continuiamo a cercare giovani talenti da formare e senior che portino in azienda esperienze e competenze maturate anche all’estero.”

Più occupati ma non al Sud

Forse va controcorrente, forse no. Di sicuro Giovanni Lombardi, napoletano, fondatore di Tecno, player di riferimento per l’efficienza energetica, è uno dei pochi imprenditori del Mezzogiorno che di questi tempi assume manodopera.

Fase 3: Lombardi (Tecno), ‘vivremo in un mondo più digitale e forse meno globalizzato’

“Dobbiamo ripensare il progresso mettendo al centro il lavoro e l’impresa. Un’impresa che vede l’imprenditore e i collaboratori insieme costruire il futuro, attori economici fondamentali per lo sviluppo del Paese e delle comunità in cui si opera (…) Tecno durante la pandemia non si è mai fermata anche se ha avuto la maggior parte dei collaboratori che ha lavorato da casa e parallelamente ha continuato a puntare sulla cultura seguendo il tratto distintivo dato negli anni da lombardi di azienda impegnata nel mecenatismo”.

Fase 3: Lombardi (Tecno), ‘vivremo in un mondo più digitale e forse meno globalizzato’

“Oggi che purtroppo siamo entrati in una drammatica emergenza economica, i bisogni mettono al centro il tema del lavoro. Siamo nel pieno di un cambiamento epocale e il 2020, come scrive nel volume Giuseppe Berta, per l’Italia sarà una sorta di anno della verità. Dopo la pandemia vivremo in un mondo più digitale e forse meno globalizzato. Come ha scritto Franco Ferrarotti: ‘Il virus ci costringe a riscoprire: il senso del limite e a renderci conto che il progresso non è una fatalità cronologica”

Fase 3: Lombardi (Tecno), ‘vivremo in un mondo più digitale e forse meno globalizzato’

“La pandemia ha cambiato le nostre vite, scardinato le nostre certezze. Quante volte abbiamo sentito queste parole negli interminabili giorni dell’emergenza sanitaria. Il mondo ha dimostrato tutte le sue fragilità e rimesso al centro le priorità. Nel corso dell’emergenza sanitaria la salute si è riappropriata del primo posto nella scala gerarchica delle priorità ci ciascuno di noi. Le preoccupazioni e la paura, ma anche la percezione del rischio e il timore delle conseguenze dovute al Covid 19, hanno creato maggiore consapevolezza rispetto all’importanza della salute, delle strutture ospedaliere e del ruolo della classe medica e del personale sanitario”.

Iscriviti a Sustaintech views, per ricevere news, approfondimenti e consigli sulla sostenibilità aziendale.

Con il primo numero riceverai Comunicare la sostenibilità, la guida pratica all’utilizzo delle azioni da intraprendere per evitare il greenwashing.

La tua iscrizione è stata effettuata con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, riprova.
Logo Tecno light

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.

Tecno Group’s companies

Transition Accounting

Digital Transition

ESG Advisor

Sustainable Finance

Energy

Network

Certificazioni

2025 © Tecno S.r.l.

Network

Certificazioni

Napoli • Bologna • Milano • Madrid • Londra

Tecno S.r.l.
Sede legale: Riviera di Chiaia 270
80121 – Napoli
C.F./P.IVA: 08240931215
N. R.E.A.: NA 943077
Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
Numero Verde: 800.128.047
Email: marketing@tecno-group.eu

2025 © Tecno S.r.l.

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.