Discovering ESG
Una lente d’ingrandimento su concetti, definizioni e termini dell’universo sostenibile.
Sustainability Keypoint: la tua lente d’ingrandimento sull’universo sostenibile.
Un approccio ESG efficace nasce dalla conoscenza di concetti, definizioni e idee che lo caratterizzano. Scorri sulle parole in questa pagina ed esplora la nozione che più ti incuriosisce.
Cos’è il
Regolamento EUDR - deforestazione
La biodiversità è l’insieme degli organismi viventi appartenenti a differenti ecosistemi. La biodiversità include flora, fauna e microrganismi, unitamente agli ecosistemi in cui questi si sviluppano, come le foreste, le praterie, i deserti e altri habitat naturali.
La biodiversità è l’insieme degli organismi viventi appartenenti a differenti
ecosistemi. La biodiversità include flora, fauna e microrganismi, unitamente agli
ecosistemi in cui questi si sviluppano, come le foreste, le praterie, i deserti e altri
habitat naturali.
Agenda 2030
A cosa si riferisce lo
Scope 1
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un’organizzazione o da un’azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall’azienda. Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
Tutela e definizione della
Biodiversità
La biodiversità è l’insieme degli organismi viventi appartenenti a differenti ecosistemi. La biodiversità include flora, fauna e microrganismi, unitamente agli ecosistemi in cui questi si sviluppano, come le foreste, le praterie, i deserti e altri habitat naturali.
La biodiversità è l’insieme degli organismi viventi appartenenti a differenti
ecosistemi. La biodiversità include flora, fauna e microrganismi, unitamente agli
ecosistemi in cui questi si sviluppano, come le foreste, le praterie, i deserti e altri
habitat naturali.
Pdr125
La sigla PDR125 indica la certificazione per la parità di genere e prende il nome da un documento programmatico italiano, l’UNI/PdR 125:2022. Lo scopo della Certificazione è quello di avviare un percorso volto alla promozione dell’equità e dell’inclusione in azienda, riducendo il gender gap tra dipendenti uomini e donne e garantendo pari opportunità di carriera e formazione.
Per un futuro
NetZero
Cos’è il
Green Deal
Il Green Deal è un insieme di iniziative strategiche adottate dalla Commissione europea per raggiungere la neutralità climatica nella zona UE entro il 2050; include al suo interno progetti come il programma Fit for 55, un piano d’azione per il raggiungimento della neutralità climatica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
CSRD
La direttiva CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive, disciplina gliobblighi per le imprese di misurare e rendicontare la sostenibilità aziendale e specifica le informazioni che le aziende sono tenute a fornire quando comunicano il proprio impegno ambientale e sociale, le strategie sostenibili adottate e gli obiettivi da raggiungere.
Parliamo di
Economia circolare
La direttiva CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive, disciplina gliobblighi per le imprese di misurare e rendicontare la sostenibilità aziendale e specifica le informazioni che le aziende sono tenute a fornire quando comunicano il proprio impegno ambientale e sociale, le strategie sostenibili adottate e gli obiettivi da raggiungere.
Corporate Social
Responsibility
CBAM
La Corporate Social Responsibility o Responsabilità Sociale d’Impresa è un insieme di principi, metodi e regole di buona condotta che le imprese mettono in atto per integrare i fattori ESG all’interno delle operazioni quotidiane. Contenuta anche nella Corporate Sustainability Reporting Directive, si traduce nell’elaborazione di strategie volte a creare un impatto ambientale e sociale positivo sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Chi sono gli
Stakeholder
Per stakeholder si intende qualsiasi individuo, gruppo o entità che ha un interesse verso un’azienda, un’organizzazione o un ente o è influenzato dalle sue attività e decisioni di. Sono stakeholder i dipendenti, i clienti, i fornitori, gli investitori, le comunità locali, le istituzioni e tutti i soggetti che nutrono un interesse diretto o indiretto nelle operazioni e nel successo del progetto.
A cosa si riferisce lo
Scope 2
La Corporate Social Responsibility o Responsabilità Sociale d’Impresa è un insieme di principi, metodi e regole di buona condotta che le imprese mettono in atto per integrare i fattori ESG all’interno delle operazioni quotidiane. Contenuta anche nella Corporate Sustainability Reporting Directive, si traduce
nell’elaborazione di strategie volte a creare un impatto ambientale e sociale positivo sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Quali sono gli
Obiettivi di Sviluppo
Sostenibile (SDGs)
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
La metodologia
LCA
Gas a
effetto
serra
Per comprendere la
GRI è l’acronimo di Global Reporting Initiative, un ente internazionale senza scopo di lucro che ha la funzione di definire gli standard globali di valutazione delle
performance sostenibili delle aziende. Numerose aziende utilizzano la
certificazione GRI per attestare la conformità dei propri strumenti di report
sostenibile agli standard GRI.
Digitalizzazione industriale
La Corporate Social Responsibility o Responsabilità Sociale d’Impresa è un insieme di principi, metodi e regole di buona condotta che le imprese mettono in atto per integrare i fattori ESG all’interno delle operazioni quotidiane. Contenuta anche nella Corporate Sustainability Reporting Directive, si traduce
nell’elaborazione di strategie volte a creare un impatto ambientale e sociale positivo sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
Parliamo di
Analisi di
materialità
L’analisi di materialità è un processo con cui le organizzazioni identificano e valutano i temi e le questioni più rilevanti e significative per il loro business e per i loro stakeholder. I temi individuati sono quelli che possono influenzare in modo significativo la capacità dell’organizzazione di creare valore nel tempo o che possono avere un impatto sostanziale sugli stakeholder stessi.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un’organizzazione o da un’azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall’azienda. Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
Il sistema europeo della
Tassonomia sostenibile
La tassonomia UE è un sistema di classificazione, elaborato dalla Commissione europea, che serve a classificare le attività economiche e finanziarie eco-sostenibili. Questo strumento è utilizzato per identificare quali attività possono essere considerate coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un’organizzazione o da un’azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall’azienda. Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
L’importanza dei
Fattori Esg
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e Governance ed è riferito a tre aree: ambiente, sociale e governance. Ognuno di questi pilastri si riferisce ad un insieme di principi e criteri, come ad esempio l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e la trasparenza.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un’organizzazione o da un’azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall’azienda. Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
Cosa s’intende per
Industria 5.0
La tassonomia UE è un sistema di classificazione, elaborato dalla Commissione europea, che serve a classificare le attività economiche e finanziarie eco-sostenibili. Questo strumento è utilizzato per identificare quali attività possono essere considerate coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
L’analisi di materialità è un processo con cui le organizzazioni identificano e
valutano i temi e le questioni più rilevanti e significative per il loro business e per i
loro stakeholder. I temi individuati sono quelli che possono influenzare in modo
significativo la capacità dell’organizzazione di creare valore nel tempo o che
possono avere un impatto sostanziale sugli stakeholder stessi.
Lo studio
Carbon footprint
La carbon footprint, o impronta di carbonio, è una modalità di misurazione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti direttamente o indirettamente da un’attività, un’organizzazione o un prodotto. È espressa in unità di peso di CO2 equivalente.
L’LCA, o Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment), è una metodologia utilizzata per valutare l’impatto ambientale di un prodotto o servizio lungo il suo
intero ciclo di vita. Lo scopo dell’analisi dell’LCA è quello di fornire una valutazione completa dell’impatto ambientale di un’attività o di un prodotto.
GRI è l’acronimo di Global Reporting Initiative, un ente internazionale senza scopo
di lucro che ha la funzione di definire gli standard globali di valutazione delle
performance sostenibili delle aziende. Numerose aziende utilizzano la
certificazione GRI per attestare la conformità dei propri strumenti di report
sostenibile agli standard GRI.
L’Ente e le norme
ISO
L’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO – International
Organization for Standardization) è un ente che si occupa dell’elaborazione di standard e norme tecniche, le cd. norme ISO. Inizialmente nate con le unità di misura, le norme ISO sono attualmente 22.000 e coprono ambiti che vanno dall’ambiente alla sicurezza sul lavoro.
Gli obiettivi del
Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale che ha ad oggetto obiettivi e principi relativi alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. È stato adottato nel 1997 durante la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), tenutasi a Kyoto. L’obiettivo del trattato è quello di limitare e ridurre i rischi legati al surriscaldamento globale.
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l’istruzione, la salute, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e la pace.
A cosa si riferisce lo
Scope 3
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un’organizzazione o da un’azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall’azienda. Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
Cosa significa
Mitigazione
delle emissioni
Mitigare le emissioni significa ridurre o limitare le emissioni di gas serra o altre sostanze inquinanti nell’atmosfera al fine di ridurre l’impatto negativo sul clima e sull’ambiente; esempi di mitigazione sono: l’adozione di tecnologie più pulite e efficienti, l’uso di fonti energetiche rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile.
Cosa s’intende per
Climate-positive
Mitigare le emissioni significa ridurre o limitare le emissioni di gas serra o altre
sostanze inquinanti nell’atmosfera al fine di ridurre l’impatto negativo sul clima e
sull’ambiente; esempi di mitigazione sono: l’adozione di tecnologie più pulite e
efficienti, l’uso di fonti energetiche rinnovabili, la promozione della mobilità
sostenibile.
Le pratiche di
Greenhushing
Il Greenhushing è una pratica con cui le aziende, con il timore di incorrere in
greenwashing, omettono volontariamente informazioni e documentazioni relative alle qualità sostenibili di prodotti, servizi e cicli produttivi.
L’LCA, o Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment), è una metodologia utilizzata per valutare l’impatto ambientale di un prodotto o servizio lungo il suo
intero ciclo di vita. Lo scopo dell’analisi dell’LCA è quello di fornire una valutazione completa dell’impatto ambientale di un’attività o di un prodotto.
GRI è l’acronimo di Global Reporting Initiative, un ente internazionale senza scopo
di lucro che ha la funzione di definire gli standard globali di valutazione delle
performance sostenibili delle aziende. Numerose aziende utilizzano la
certificazione GRI per attestare la conformità dei propri strumenti di report
sostenibile agli standard GRI.
Gli standard
CAM
L’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO – International
Organization for Standardization) è un ente che si occupa dell’elaborazione di standard e norme tecniche, le cd. norme ISO. Inizialmente nate con le unità di misura, le norme ISO sono attualmente 22.000 e coprono ambiti che vanno dall’ambiente alla sicurezza sul lavoro.
Bilancio di Sostenibilità
Mitigare le emissioni significa ridurre o limitare le emissioni di gas serra o altre sostanze inquinanti nell’atmosfera al fine di ridurre l’impatto negativo sul clima e sull’ambiente; esempi di mitigazione sono: l’adozione di tecnologie più pulite e efficienti, l’uso di fonti energetiche rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile.
Gi standard
ESRS
Gli standard ESRS sono standard inerenti alla rendicontazione della sostenibilità aziendale e sono emessi dall’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), organo consultivo indipendente nominato dalla Commissione europea. Gli standard ESRS hanno una struttura divisa in ambiti generici e di settore.
Cosa s’intende per
Energie rinnovabili
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che rispettano il naturale equilibrio biochimico della terra, in quanto non si esauriscono e la loro produzione ed estrazione non inquina. Tra le principali fonti di energia rinnovabile ci sono: energia eolica, energia solare, energia geotermica, biomasse ed energia idroelettrica.
Cosa s’intende per
GRI
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che rispettano il naturale equilibrio biochimico della terra, in quanto non si esauriscono e la loro produzione ed estrazione non inquina. Tra le principali fonti di energia rinnovabile ci sono: energia eolica, energia solare, energia geotermica, biomasse ed energia idroelettrica.
Energy Management
Mitigare le emissioni significa ridurre o limitare le emissioni di gas serra o altre sostanze inquinanti nell’atmosfera al fine di ridurre l’impatto negativo sul clima e sull’ambiente; esempi di mitigazione sono: l’adozione di tecnologie più pulite e efficienti, l’uso di fonti energetiche rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile.
Certificarsi attraverso i
Crediti di carbonio
I crediti di carbonio sono dei certificati negoziabili che equivalgono ad un numero di tonnellate di CO2 non emesse o assorbite grazie a progetti di riduzione dell’impatto ambientale delle emissioni GHG. La sostenibilità dei progetti è attestata da enti esterni indipendenti.
Cosa sono i
Green bond
I green bond, o obbligazioni verdi, sono strumenti finanziari emessi da enti
pubblici o privati per finanziare progetti o attività che hanno un impatto positivo su ambiente, clima e società.
Cosa si intende per
Shareholder engagement
Lo stakeholder engagement, o coinvolgimento degli stakeholder, si riferisce alla pratica di coinvolgere attivamente le parti interessate in un’organizzazione, un progetto o un’iniziativa. Lo scopo principale è quello di creare relazioni positive e collaborative con le parti interessate al fine di ottenere il loro sostegno, gestire i rischi e massimizzare il valore per tutte le parti coinvolte.
Cosa s’intende per
Finanza sostenibile
Per energy management si intendono tutte quelle strategie da adottare in azienda volte alla misurazione e al monitoraggio dei consumi, con il fine di ottenere un risparmio energetico. Questo risparmio genera un impatto ambientale positivo e consente alle imprese di ottenere le agevolazioni fiscali collegate ai risparmi sui consumi e all’efficienza energetica.
Per carbon neutrality, o neutralità carbonica, si intende il raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni di gas GHG e l’assorbimento delle emissioni di carbonio. Attraverso l’impiego di strumenti – come i pozzi di assorbimento – diventa possibile generare questo equilibrio. In termini di obiettivi climatici la carbon neutrality è definita Netzero.
Società Benefit
La water footprint, o impronta idrica, è una misura delle quantità di acqua dolce consumate direttamente o indirettamente da un’attività, un’organizzazione, un prodotto o un individuo durante tutto il suo ciclo di vita.
Le condotte di
Greenwashing
L’obiettivo della
Carbon
neutrality
Per carbon neutrality, o neutralità carbonica, si intende il raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni di gas GHG e l’assorbimento delle emissioni di carbonio. Attraverso l’impiego di strumenti – come i pozzi di assorbimento – diventa possibile generare questo equilibrio. In termini di obiettivi climatici la carbon neutrality è definita Netzero.
La strategia di
Decarbonizzazione
Cosa s’intende per
GRI
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che rispettano il naturale equilibrio biochimico della terra, in quanto non si esauriscono e la loro produzione ed estrazione non inquina. Tra le principali fonti di energia rinnovabile ci sono: energia eolica, energia solare, energia geotermica, biomasse ed energia idroelettrica.
Cosa s’intende per
Economia circolare
L’economia circolare è un modello economico progettato per ridurre l’utilizzo delle risorse naturali, minimizzare i rifiuti e massimizzare il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei materiali. Si basa sul concetto di “ciclo di vita” dei prodotti e di indipendenza dalle materie prime, entrambi incentrati sul mantenere i materiali in circolazione il più a lungo possibile.
La decarbonizzazione è il processo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nell’atmosfera. La decarbonizzazione coinvolge una serie di azioni volte a ridurre o eliminare l’uso di combustibili fossili, come il carbone, il petrolio e il gas naturale.
Cos’è la
Water Footprint
Cosa significa
A cosa si riferisce lo
Lo scope 1 si riferisce alle emissioni dirette di gas serra prodotte da fonti controllate da un'organizzazione o da un'azienda, come quelle derivanti dagli impianti di produzione, dai veicoli aziendali e dai processi industriali gestiti internamente dall'azienda.
Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 1 sono quelle derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili.
Tutela e definizine della
La biodiversità è l’insieme degli organismi viventi appartenenti a differenti ecosistemi. La biodiversità include flora, fauna e microrganismi, unitamente agli ecosistemi in cui questi si sviluppano, come le foreste, le praterie, i deserti e altri habitat naturali.
Cos’è la certificazione
La sigla PDR125 indica la certificazione per la parità di genere e prende il nome da un documento programmatico italiano, l’UNI/PdR 125:2022. Lo scopo della Certificazione è quello di avviare un percorso volto alla promozione dell’equità e dell’inclusione in azienda, riducendo il gender gap tra dipendenti uomini e donne e garantendo pari opportunità di carriera e formazione.
Per un futuro
Con il termine “NetZero” ci si riferisce all'equilibrio tra le emissioni di gas serra rilasciate nell'atmosfera e quelle assorbite o compensate, in modo che non vi sia un aumento netto di gas GHG nell'atmosfera. L'obiettivo è mitigare il cambiamento climatico riducendo al minimo l'impatto delle attività umane sull'ambiente e i rischi derivanti da questo fenomeno.
Cosa s’è il
Il Green Deal è un insieme di iniziative strategiche adottate dalla Commissione europea per raggiungere la neutralità climatica nella zona UE entro il 2050; include al suo interno progetti come il programma Fit for 55, un piano d’azione per il raggiungimento della neutralità climatica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
Cosa s’intende per
La direttiva CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive, disciplina gliobblighi per le imprese di misurare e rendicontare la sostenibilità aziendale e specifica le informazioni che le aziende sono tenute a fornire quando comunicano il proprio impegno ambientale e sociale, le strategie sostenibili adottate e gli obiettivi da raggiungere.
Parliamo di
L'economia circolare è un modello economico progettato per ridurre l'utilizzo delle risorse naturali, minimizzare i rifiuti e massimizzare il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei materiali. Si basa sul concetto di "ciclo di vita" dei prodotti e di indipendenza dalle materie prime, entrambi incentrati sul mantenere i materiali in circolazione il più a lungo possibile.
Cosa s’intende per
La Corporate Social Responsibility o Responsabilità Sociale d’Impresa è un insieme di principi, metodi e regole di buona condotta che le imprese mettono in atto per integrare i fattori ESG all’interno delle operazioni quotidiane. Contenuta anche nella Corporate Sustainability Reporting Directive, si traduce nell’elaborazione di strategie volte a creare un impatto ambientale e sociale positivo sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Cosa s’intende per
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) è un meccanismo concepito come uno strumento per mitigare il rischio di divergenza carbonica, ovvero la possibilità che le aziende spostino la loro produzione verso paesi con normative ambientali relative alle emissioni di carbonio più permissive.
In pratica, le aziende che importano questi prodotti nell’UE dovranno acquistare certificati di emissioni corrispondenti al carbonio incorporato nei loro beni.
Chi sono gli
Per stakeholder si intende qualsiasi individuo, gruppo o entità che ha un interesse verso un'azienda, un'organizzazione o un ente o è influenzato dalle sue attività e decisioni di. Sono stakeholder i dipendenti, i clienti, i fornitori, gli investitori, le comunità locali, le istituzioni e tutti i soggetti che nutrono un interesse diretto o indiretto nelle operazioni e nel successo del progetto.
A cosa si riferisce lo
Lo scope 2 si riferisce alle emissioni indirette di gas serra associate all'energia elettrica acquistata e consumata da un'organizzazione o da un'azienda, prodotta da terzi.
Un esempio di emissioni che rientrano nello scope 2 è quello delle emissioni derivanti dall’uso di energia elettrica in ufficio.
Quali sono gli obiettivi
Gli SDGs, o Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), sono i 18 obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nel 2015 come parte dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; coprono una vasta gamma di sfide globali, tra cui la lotta alla povertà, l'istruzione, la salute, l'uguaglianza di genere, l'ambiente e la pace.
La metodologia
L'LCA, o Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment), è una metodologia utilizzata per valutare l'impatto ambientale di un prodotto o servizio lungo il suo intero ciclo di vita. Lo scopo dell’analisi dell’LCA è quello di fornire una valutazione completa dell'impatto ambientale di un'attività o di un prodotto.
Cosa sono i
Un gas a effetto serra (GHG) è un gas presente nell'atmosfera terrestre che è in grado di assorbire e irradiare energia termica proveniente dal Sole, contribuendo così al cosiddetto "effetto serra", il cui eccesso è una delle principali cause del riscaldamento globale.
Tra i gas a effetto serra più diffusi ci sono: diossido di carbonio, metano, protossido di azoto e gas idrofluorocarburi, perfluorocarburi e solfuri di carbonio.
Per comprendere la
GRI è l’acronimo di Global Reporting Initiative, un ente internazionale senza scopo di lucro che ha la funzione di definire gli standard globali di valutazione delle
performance sostenibili delle aziende. Numerose aziende utilizzano la
certificazione GRI per attestare la conformità dei propri strumenti di report
sostenibile agli standard GRI.
La digitalizzazione industriale si riferisce alla trasformazione dei processi industriali attraverso l'adozione e l'integrazione di tecnologie digitali avanzate. Questo include l'utilizzo di sensori intelligenti, l'Internet delle cose (IoT), l'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale (AI), la robotica avanzata e altri strumenti che ottimizzano le operazioni di produzione, migliorando l'efficienza complessiva ed evitando sprechi di energia e risors
Parliamo di
L'analisi di materialità è un processo con cui le organizzazioni identificano e valutano i temi e le questioni più rilevanti e significative per il loro business e per i loro stakeholder. I temi individuati sono quelli che possono influenzare in modo significativo la capacità dell'organizzazione di creare valore nel tempo o che possono avere un impatto sostanziale sugli stakeholder stessi.
Il sistema europeo della
La tassonomia UE è un sistema di classificazione, elaborato dalla Commissione europea, che serve a classificare le attività economiche e finanziarie eco-sostenibili. Questo strumento è utilizzato per identificare quali attività possono essere considerate coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’importanza dei
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e Governance ed è riferito a tre aree: ambiente, sociale e governance. Ognuno di questi pilastri si riferisce ad un insieme di principi e criteri, come ad esempio l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e la trasparenza.
Cosa s’intende per
L’Industria 5.0 rappresenta un approccio al modo di intendere i processi industriali che integra le tecnologie digitali avanzate, come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose (IoT) e la robotica avanzata alla componente umana.
Il Piano nazionale Transizione 5.0 è la misura di sostegno fiscale alle imprese che compiono scelte d’investimento in ottica Industria 5.0 e rappresenta la risposta governativa ai cambiamenti tecnologici che interessano le imprese.
Lo studio
La carbon footprint, o impronta di carbonio, è una modalità di misurazione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti direttamente o indirettamente da un'attività, un'organizzazione o un prodotto. È espressa in unità di peso di CO2 equivalente.
L’Ente e le norme
L’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO - International
Organization for Standardization) è un ente che si occupa dell’elaborazione di
standard e norme tecniche, le cd. norme ISO. Inizialmente nate con le unità di misura, le norme ISO sono attualmente 22.000 e coprono ambiti che vanno dall’ambiente alla sicurezza sul lavoro.
Gli obiettivi del
Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale che ha ad oggetto obiettivi e principi relativi alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. È stato adottato nel 1997 durante la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), tenutasi a Kyoto. L'obiettivo del trattato è quello di limitare e ridurre i rischi legati al surriscaldamento globale.
A cosa si riferisce lo
Lo scope 3 si riferisce alle emissioni indirette di gas serra generate da attività non controllate direttamente da un'organizzazione, ma che sono collegate o collegabili alle sue operazioni; possono derivare da diverse fonti, come fornitori, trasporti, uso dei prodotti venduti e altri aspetti della catena del valore dell'azienda.
Un esempio di emissioni che rientrano dello scope 3 è quello delle emissioni e dell’impatto ambientale dei viaggi d’affari.
Cosa significa
Mitigare le emissioni significa ridurre o limitare le emissioni di gas serra o altre
sostanze inquinanti nell'atmosfera al fine di ridurre l'impatto negativo sul clima e sull'ambiente; esempi di mitigazione sono: l'adozione di tecnologie più pulite e efficienti, l'uso di fonti energetiche rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile.
Cosa s’intende per
Il termine “climate positive” racchiude tutte le strategie di assorbimento delle emissioni di gas GHG presenti nell’atmosfera e di riduzione di quelle legate allo svolgimento dell’attività produttiva. Strategie che non si limitano al raggiungimento della neutralità carbonica, ma puntano a generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.
Le pratiche di
Il Greenhousing è una pratica con cui le aziende, con il timore di incorrere in
greenwashing, omettono volontariamente informazioni e documentazioni relative
alle qualità sostenibili di prodotti, servizi e cicli produttivi.
Gli standard
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano gli standard ecologici stabiliti per le diverse fasi del processo di acquisto e servono per identificare la migliore soluzione progettuale, prodotto o servizio in termini ambientali durante l'intero ciclo di vita dei prodotti o servizi.
La loro applicazione incentiva le aziende ad investire in buone pratiche sostenibili in risposta alle esigenze della pubblica amministrazione.
Perseguire gli obiettivi ESG attraverso il
Il bilancio di sostenibilità è un documento di rendicontazione, misurazione e valutazione delle strategie e dell’impegno sostenibile di un’azienda che le organizzazioni redigono per comunicare a stakeholder, fornitori, partner e utenti finali le iniziative prese in termini di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Gli standard
Gli standard ESRS sono standard inerenti alla rendicontazione della sostenibilità aziendale e sono emessi dall’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), organo consultivo indipendente nominato dalla Commissione europea. Gli standard ESRS hanno una struttura divisa in ambiti generici e di settore.
Cosa s’intende per
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che rispettano il naturale equilibrio biochimico della terra, in quanto non si esauriscono e la loro produzione ed estrazione non inquina.
Tra le principali fonti di energia rinnovabile ci sono: energia eolica, energia solare, energia geotermica, biomasse ed energia idroelettrica.
Gli standard
GRI è l’acronimo di Global Reporting Initiative, un ente internazionale senza scopo di lucro che ha la funzione di definire gli standard globali di valutazione delle performance sostenibili delle aziende. Numerose aziende utilizzano la certificazione GRI per attestare la conformità dei propri strumenti di report sostenibile agli standard GRI.
Cosa s’intende per
Per energy management si intendono tutte quelle strategie da adottare in azienda volte alla misurazione e al monitoraggio dei consumi, con il fine di ottenere un risparmio energetico. Questo risparmio genera un impatto ambientale positivo e consente alle imprese di ottenere le agevolazioni fiscali collegate ai risparmi sui consumi e all’efficienza energetica.
Certificarsi attraverso i
I crediti di carbonio sono dei certificati negoziabili che equivalgono ad un numero
di tonnellate di CO2 non emesse o assorbite grazie a progetti di riduzione dell’impatto ambientale delle emissioni GHG. La sostenibilità dei progetti è attestata da enti esterni indipendenti.
Cosa sono i
I green bond, o obbligazioni verdi, sono strumenti finanziari emessi da enti
pubblici o privati per finanziare progetti o attività che hanno un impatto positivo
su ambiente, clima e società.
Cosa s’intende per
Lo stakeholder engagement, o coinvolgimento degli stakeholder, si riferisce alla pratica di coinvolgere attivamente le parti interessate in un'organizzazione, un progetto o un'iniziativa. Lo scopo principale è quello di creare relazioni positive e collaborative con le parti interessate al fine di ottenere il loro sostegno, gestire i rischi e massimizzare il valore per tutte le parti coinvolte.
Cosa s’intende per
La finanza sostenibile è una tipologia di approccio alla finanza orientato ai criteri ESG, all’interno del quale le decisioni di investimento e i capitali sono indirizzati al sostegno di progetti eco-sostenibili.
Perseguire un interesse collettivo, attraverso le
La Società Benefit (SB) è una forma giuridica d’impresa che si distingue dalle forme societarie tradizionali perché persegue sia obiettivi di natura economica, che finalità di beneficio comune. Tutte le aziende possono diventare società benefit, ad eccezione delle organizzazioni no profit.
Le condotte di
Il Greenwashing è una pratica attraverso la quale un'azienda, un'organizzazione o un'istituzione si presenta come più ecologica o sostenibile di quanto effettivamente sia, al fine di migliorare la propria immagine pubblica o di ottenere vantaggi economici senza apportare significativi cambiamenti nelle proprie pratiche o politiche, talvolta anche attraverso affermazioni generiche e fuorvianti sulle qualità “green” di prodotti o servizi.
L’obiettivo della
Per carbon neutrality, o neutralità carbonica, si intende il raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni di gas GHG e l’assorbimento delle emissioni di carbonio. Attraverso l’impiego di strumenti - come i pozzi di assorbimento - diventa possibile generare questo equilibrio. In termini di obiettivi climatici la carbon neutrality è definita Netzero.
La stratrgia di
La decarbonizzazione è il processo di riduzione delle emissioni di gas a effetto
serra nell'atmosfera. La decarbonizzazione coinvolge una serie di azioni volte a ridurre o eliminare l'uso di combustibili fossili, come il carbone, il petrolio e il gas naturale.
Cos’è la
La water footprint, o impronta idrica, è una misura delle quantità di acqua dolce
consumate direttamente o indirettamente da un'attività, un'organizzazione, un prodotto o un individuo durante tutto il suo ciclo di vita.