Carbon Management:
lo strumento migliore per raggiungere
la neutralità carbonica.
- Cosa facciamo
- >
- Sustainable Transformation
- >
- Carbon management
I processi di Carbon Footprint accounting condotti dalle aziende seguono gli obiettivi NetZero perseguiti dalle istituzioni nazionali ed internazionali, e rappresentano uno dei fattori principali dell’approccio sostenibile che regge i criteri Environmental, Social e Governance.
Gli interventi di riduzione e mitigazione delle emissioni di gas a effetto serra rappresentano la base di un’efficiente carbon strategy, che tiene conto delle caratteristiche specifiche dell’attività aziendale svolta.
Ridurre e gestire in maniera sostenibile ed efficiente l’uso di combustibili fossili è parte integrante di una buona profilo ESG: con i nostri strumenti di misurazione e il supporto dei nostri esperti ti aiutiamo ad elaborare un piano di carbon management su misura.

I nostri strumenti di carbon management
CARBON FOOTPRINT PRODOTTO / ORGANIZZAZIONE +
Carbon Footprint
Prodotto / Organizzazione
Misuriamo l’impronta di carbonio relativa a prodotti e servizi offerti dalla tua azienda, e dell’intera organizzazione, considerando la quantità di emissioni di CO2 dirette ed indirette; lo scopo è quello di elaborare una corretta strategia di compensazione, volta a raggiungere la neutralità carbonica.
Misura la Carbon Footprint di prodotto e di organizzazione.
Certificazione EPD +
Certificazione EPD
Ti supportiamo nelle analisi quantitative e qualitative, come la Life Cycle Assessment, per il rilascio della Dichiarazione Ambientale di Prodotto: un documento essenziale, che attesta l’impatto che un prodotto / servizio ha sull’ambiente durante ogni fase del suo ciclo di vita.
Per attestare e certificare l’impatto dei tuoi servizi.
Rendi la tua azienda
una realtà sostenibile con noi
IL NOSTRO CONTRIBUTO
Tutto ciò che sappiamo,
tutto quello che c’è da sapere su di noi.
Tutto ciò che sappiamo, tutto quello che c’è da sapere su di noi.
Ultime news, rubriche specializzate, brand reputation del Gruppo e storie di esperienze condivise
- All Posts
- Aggiornamenti e bandi
- Il nostro impegno
- Industria 5.0
- Sostenibilità

Secondo il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum, ci vorranno ancora oltre 130...

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un elemento centrale nelle strategie aziendali, spinta dall’evoluzione normativa...

La transizione ecologica è al centro delle strategie europee per la crescita sostenibile, e la finanza...

Secondo il Global Gender Gap Report 2024 del...

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un...

La transizione ecologica è al centro delle strategie...

Le infrastrutture stradali non sono più valutate solo...

Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è...

L’integrazione delle strategie ESG è oggi un fattore...

L’Unione Europea ha introdotto un meccanismo destinato a...

Il settore cosmetico sta evolvendo verso modelli più...

Negli ultimi anni, la necessità di affrontare il...